spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Pimpirulino”, centro gioco a Tavarnuzze: un’avventura e una scoperta per i più piccoli

    Il servizio, disponibile per i bambini dai 12 ai 36 mesi, attivato dal 19 febbraio al 3 giugno. Domande dal 15 al 31 gennaio

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Il centro gioco per bambini e famiglie, “Pimpirulino”, a Tavarnuzze, apre le porte alle iscrizioni per un’avventura unica di gioco e scoperta.

    Questo spazio accogliente offre ai bambini e alle bambine, insieme ai loro adulti di riferimento, l’opportunità di condividere pomeriggi ricchi di esperienze ludiche e stimolanti.

    Il Pimpirulino è progettato come un luogo dove i più piccoli possono avvicinarsi gradualmente a un ambiente nuovo e stimolante.

    Qui, sentirsi sostenuti nelle esperienze di autonomia, socializzazione e scoperta è fondamentale. Le attività sono mirate a promuovere lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini.

    Il centro offre una vasta gamma di percorsi ludici e attività laboratoriali creative, tra cui manipolazione di impasti, travasi e costruzioni con materiali naturali, pittura con alimenti naturali e esplorazione di stoffe e tessili vari.

    Saranno organizzate letture, drammatizzazioni di storie, canti e filastrocche, creando un ambiente ricco di stimoli e immaginazione.

    Gli adulti avranno l’opportunità di partecipare attivamente, conoscendo diverse situazioni ludiche, modelli ed esperienze educative. Grazie agli incontri e allo scambio con educatori e altri genitori, potranno osservare stili comunicativi e di relazione.

    Le iscrizioni sono rivolte ai bambini dai 12 ai 36 mesi, nati dal 1 gennaio 2021 al 19 febbraio 2023, che non frequentano ancora i servizi educativi per la prima infanzia. Si ricorda che l’obbligo vaccinale è un requisito per l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia.

    Le attività si svolgeranno presso il nido d’infanzia “Pepolino” in via della Cooperazione 29, a Tavarnuzze.

    Data di Apertura: lunedì o mercoledì, dal 19 febbraio al 3 giugno. Orario: 17-19. Capacità: minimo 8, massimo 12 bambini/e iscritti/e.

    Il servizio, con il patrocinio del Comune di Impruneta, è aperto per l’accoglienza dei bambini dai 12 ai 36 mesi e sarà attivo dal 19 febbraio al 3 giugno.

    Saranno accettate domande di iscrizione nel periodo dal 15 al 31 gennaio, fermo restando che non saranno considerate richieste pervenute oltre tale termine.

    Nel caso di una lista d’attesa significativa, sarà valutata l’apertura di un ulteriore giorno di servizio per accogliere tutti i bambini desiderosi di partecipare a questa avventura.

    Il modulo di iscrizione è disponibile a questo link e può essere inviato tramite mail all’indirizzo: urp@comune.impruneta.fi.it o consegnato presso gli uffici URP di Impruneta e Tavarnuzze.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...