spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 5 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Politica: Voltiamo Pagina Impruneta ha un nuovo presidente. E’ Alessandro Brogi

    La forza di opposizione: "Rappresenta una figura di garanzia per tutto il gruppo, che ripone in lui la massima fiducia"

    IMPRUNETA – Nell’ultima assemblea di Voltiamo Pagina Impruneta, una delle forze all’opposizione nel consiglio comunale insediatosi da alcuni mesi, è stata deciso all’unanimità il conferimento ad Alessandro Brogi del ruolo di presidente della lista civica.

    “Brogi – spiegano da Voltiamo Pagina – che era candidato consigliere alle ultime elezioni, rappresenta una figura di garanzia per tutto il gruppo, che ripone in lui la massima fiducia e ha perciò salutato con pieno favore la possibilità di affidargli un incarico di responsabilità e rappresentanza”.

    “Voltiamo Pagina – ricordano – nasce come una lista civica slegata da ogni influenza partitica e priva di conseguenza di ogni struttura che rimandi ad un partito tradizionale”.

    “La nomina di figure di riferimento e la creazione di una minima organizzazione interna – aggiungono – permette di gettare le basi per un lavoro costante e proficuo durante tutta la legislatura che abbiamo davanti, oltre che naturalmente di supportare al meglio l’azione dei nostri due consiglieri Matteo Zoppini e Gabriele Franchi“.

    “Al nostro interno – assicurano – non si sono persi l’entusiasmo, la passione civica e la voglia di cambiamento che hanno portato alla creazione della lista; siamo aperti a tutti i cittadini che avessero voglia di partecipare a incontri e confrontarsi sulle questioni del nostro territorio”.

    “E invitiamo tutti – concludono – a seguire le nostre attività tramite i canali social di Voltiamo Pagina e le bacheche presenti a Impruneta e Tavarnuzze”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...