IMPRUNETA – Sabato 20 novembre, alle ore 17 presso il Cinema Teatro Buondelmonti di Impruneta, Lisa Ginzburg e Marco Vichi saluteranno i lettori che li hanno premiati, ex aequo, nella cerimonia finale della 34° edizione del Premio Letterario Chianti, svoltasi il 25 settembre in piazza Matteotti a Greve in Chianti.
Saranno presenti, oltre ai due autori, il Sindaco di Impruneta Alessio Calamandrei, l’assessore alla cultura e vicesindaco del Comune di Greve in Chianti Lorenzo Lotti, Sabrina Merenda, assessore alla pubblica istruzione e alla biblioteca di Impruneta.
E ancora, Paolo Codazzi (che informerà i lettori su alcune anticipazioni in vista della 35° edizione del Premio), Mauro Bandinelli, Maestro Orafo, che consegnerà a Lisa Ginzburg, che non aveva potuto essere presente il 25 settembre, “L’allegoria del Chianti”.
A presentare gli autori sarà Edoardo Novelli.
Secondo le attuali disposizioni anticovid per l’accesso a locali (cinema, teatri) al chiuso, sarà necessaria la prenotazione da inviare a ass.stazionediposta@gmail.com, entro e non oltre le ore 12 di venerdì 19 novembre.
La partecipazione è aperta anche ai non lettori del Premio Letterario Chianti che però dovranno prenotarsi, e attendere la conferma, allo stesso indirizzo mail sopracitato specificando generalità e di non essere lettori.
Il Premio letterario Chianti è promosso dai Comuni di Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle, Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Impruneta, Radda in Chianti, San Casciano, Castelnuovo Berardenga, con il coinvolgimento delle loro biblioteche.
E dall’Associazione Culturale Stazione di Posta di Firenze con l’ideatore del Premio Paolo Codazzi. Coordinatore tecnico della giuria Michele Brancale.
Il Premio è sostenuto da Rotary San Casciano-Chianti, Coop Cooperativa Italia Nuova di Greve in Chianti, Società di mutuo soccorso Fratellanza di Greve in Chianti, dal consiglio della Regione Toscana.
@RIPRODUZIONE RISERVATA