spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La società calcistica dimostra ancora una volta la sua apertura al territorio

    IMPRUNETA – “L’'anno scolastico 2013-2014 dell’'Istituto Comprensivo Primo Levi di Impruneta, vede come partner formativo l’'Asd Impruneta Tavarnuzze.

     

    Da quest’anno, infatti, la società finanzia un progetto che vede coinvolto un insegnante di educazione motoria, il professor Marco Mariottini, laureato Isef, che presiederà per tutto l’'anno scolastico le lezioni di educazione motoria, appunto, presso i plessi di Impruneta e Tavarnuzze.

     

    Tanti bambini e bambine potranno, quindi, usufruire di un istruttore, altamente qualificato e riconosciuto nel suo settore, grazie al quale potranno saggiare le pratiche sportive in genere.

     

    E ancora una volta l'’Asd Impruneta Tavarnuzze è protagonista nel tessuto sociale di questo territorio, promuovendo la pratica dello sport, nelle sue accezioni di salute e disciplina sportiva, valori con i quali si distingue con tutti i suoi iscritti.

     

    Il progetto prevedrà, inoltre, alcuni eventi che si terranno presso il campo sportivo comunale Ascanio Nesi di Tavarnuzze, nell’'occasione dei quali i bambini e le bambine potranno mostrare ai loro genitori e parenti, le pratiche sportive esercitate durante l’'attività didattica.”

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...