spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Quinto Elemento”: gli artigiani-artisti espongono le loro meraviglie alla Fiera di San Luca di Impruneta

    Inaugurata sabato 14 ottobre la collettiva organizzata da CNA Chianti: sotto gli archi del Loggiato le creazioni di artigiani e artisti del territorio

    IMPRUNETA – Inaugurata sabato 14 ottobre, presso il Loggiato del Pellegrino in piazza Buondelmonti a Impruneta, “Quinto Elemento”, la mostra che valorizza l’artigianato che sconfina nell’arte, protagonista alla Fiera di San Luca.

    La mostra di artigianato artistico e arte contemporanea è organizzata da CNA Chianti, con il patrocinio del Comune di Impruneta.

    La collaborazione di Pro Loco Impruneta, Associazione Fiera di San Luca e Associazione Art. Art – Galleria Iac – Impruneta Arte Contemporanea.

    Ciascuno dei quattro archi del Loggiato del Pellegrino ospita creazioni di atelier artigiani e di artisti contemporanei locali legate ai quattro elementi.

    Aria, con la lavorazione del legno; acqua, con quella dei metalli preziosi; terra, con quella dell’argilla; fuoco, con quella del ferro.

    “Una mostra dove l’arte e la creativitĂ  si fondono per dare vita ad opere uniche. Una bellissima celebrazione dell’abilitĂ  e passione dei nostri artigini, che offre al pubblico l’opportunitĂ  unica, di scoprire la bellezza dell’artigianato fatto a mano” dichiara il sindaco Riccardo Lazzerini.

    “Il Quinto Elemento”, la mostra sull’arte…gianato protagonista alla Fiera di San Luca

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...