spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Rione delle Fornaci, dopo nove anni il presidente Stefano Rossini passa la mano

    Al suo posto eletto Alessandro Vanni. Rossini: "Ragazzo serio e capace. Il rimpianto di non aver vinto..."

    IMPRUNETA – Cambio della guardia alla guida del rione delle Fornaci a Impruneta: dopo nove anni di presidenza Stefano Rossini lascia. Al suo posto il rione ha eletto Alessandro Vanni, già impegnato da tempo come rappresentante del rione rosso all'interno dell'Ente Festa dell'Uva.

     

    Un cambio che era nell'aria, e che non ha certo colto di sorpresa. Peraltro la candidatura di Vanni, condivisa dal rione, era l'unica sul tavolo.

     

    Persona di grande umanità e spessore morale Rossini lascia, come detto, dopo nove anni di presidenza.

     

    Con grande fiducia nel suo successore ("E' un ragazzo di grande affidabilità, farà benissimo") e un pizzico (e non solo) di amarezza: "Mi dispiace non aver vinto mai una sfilata negli anni da presidente, fra secondi posti e primi a pari merito… che però valevano come secondi".

     

    Rossini che non abbandonerà certo il rione. Anzi: "Sarò sempre presente per dare una mano, magari anche con maggiore tranquillità viste le grandi responsabilità che comporta il fatto di essere presidente. Non avrò vinto una Festa dell'Uva come presidente… spero di vincerla presto come semplice rionale!".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...