spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Organizzata dal rione delle Sante Marie in piazza Nova: tutta da gustare

    A Impruneta, ritorna il gustosissimo appuntamento con la “Sagra della Ficattola”, organizzata dal rione delle Sante Marie, uno dei quattro quartieri del Paese che si adoperano nel mese di settembre per dare vita alla Festa dell'Uva.

     

    Nel pomeriggio di sabato 4, domenica 5 e sabato 11 e domenica 12 maggio, in piazza Accursio da Bagnolo nel centro storico del paese, si rinnova l'appuntamento culinario con la pasta di pane fritta e salata. Un’ottima occasione per gustare le ficattole godendo del paesaggio chiantigiano e delle bellezze artistiche e manifatturiere dei maestri della terracotta che hanno reso celebre l’Impruneta in tutto il mondo.

     

    Il sabato sera, sarà possibile cenare sotto la tensostruttura approntata appositamente per la Sagra: sabato 4, menù a base di carne grigliata. Sabato 11, maialino arrosto (prenotazioni nei giorni di sagra direttamente in loco o al 345 9474130).

     

    Per tutta la durata della Sagra sarà allestita un’area ludica per bambini, con parco giochi gonfiabile. Maggiori informazioni www.ficattola.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...