spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dal 4 al 7 settembre: tutto quello che viene proposto fra Impruneta e Tavarnuzze

    IMPRUNETA – E' iniziato il mese di settembre e per Impruneta questo periodo è unico perché moltissimi cittadini sono impegnati nella realizzazione dei carri allegorici che daranno vita all'88esima Festa dell'Uva in programma domenica 28 settembre in piazza Buondelmonti.

     

    Dopo l'annullamento dello scorso anno a causa della pioggia, è stato elaborato un nuovo regolamento inoltre: che prevede una riunione fra i presidenti rionali da effettuarsi sabato 27 settembre, nella si possa rimandare la sfilata a domenica 5 ottobre nel caso di previsioni meteo infauste.

     

    Un programma specifico (denominato “Settembre Imprunetino”) raccoglie invece tutti gli eventi collaterali alla Festa, tra i quali segnaliamo, giovedì 4 settembre, la presentazione del volume curato da Riccardo Lazzerini sulla storia della Festa.

     

    Una storia raccontata attraverso cartoline fotografiche nonché l'Etichetta d'Autore, ovvero l'etichetta che correda ogni anno la bordolese ufficiale della Festa dell'Uva.

     

    Sabato 6 settembre si terrà la “Cena dei Quattro cantoni” (in foto una delle scorse edizioni) dove i rioni si divideranno i lati di piazza Buondelmonti per dare vita ad un convivio colorato e festante (prenotazione obbligatoria presso le sedi rionali e i negozi convenzionati).

     

    Una cena è in programma anche a Tavarnuzze: la “Cena di fine estate” organizzata dal Centro Commerciale Naturale, e fissata per venerdì 5 settembre presso l'area parcheggio di via Grandi nei pressi degli impianti sportivi.

     

    E' inoltre tempo di rificolona, ed infatti domenica 7 settembre alle 21.30 nella Basilica Santa Maria all'impruneta, avverrrà la benedizione della rificolone dei bambini e delle quattro bandiere rionali da parte di mosignor Luigi Oropallo.

     

    Infine, informiamo che la Pro Loco ha offerto l'ufficio della propria sede all'Ente Festa dell'Uva che autonomamente gestirà la vendita dei biglietti di tribuna per assistere all'88esima Festa dell'Uva. I biglietti saranno in vendita a partire da lunedì 15 settembre.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...