spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sostegno alla lettura a Impruneta: grazie a Giunti arricchite le biblioteche scolastiche

    I libri raccolti nel contesto del progetto "Aiutaci a Crescere. Regalaci un Libro!" di Giunti sono stati distribuiti nei plessi scolastici del territorio di Impruneta

    IMPRUNETA – Nelle scorse settimane, le scuole del territorio comunale di Impruneta hanno ricevuto la consegna dei libri raccolti nell’ambito del progetto proposto dalla libreria Giunti, in collaborazione con il Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF), dal titolo “Aiutaci a Crescere. Regalaci un Libro!”.

    Giunta alla sua 14esima edizione, questa iniziativa è nata con l’obiettivo di promuovere la lettura e contribuire alla formazione di bambini e ragazzi.

    I risultati sono stati notevoli, con un totale di 1.350 libri donati alle scuole del territorio comunale di Impruneta.

    Il coordinamento della campagna di sensibilizzazione per il Comune di Impruneta è stato affidato alla biblioteca comunale, che ha gestito la raccolta dei libri donati presso i punti di raccolta Giunti durante il mese periodo di agosto 2023.

    “La diffusione della cultura e il rispetto dell’ambiente possono essere promossi attraverso la promozione della lettura, che costituisce un mezzo efficace per seminare conoscenza e offrire un’opportunitĂ  di crescita culturale”, dichiarano le assessore Lara Fabbrizzi e Irene Marchetti.

    “L’impegno e la partecipazione della comunitĂ  di Impruneta in questa iniziativa – sottolinea l’amministrazione comunale – confermano il valore della collaborazione tra enti locali, librerie e cittadini per promuovere la cultura e sostenere il benessere dei piĂą giovani”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...