spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La storia di Giancarlo, che crea e regala oggetti a chi vive vicino alla sua porta di casa

    IMPRUNETA – C'è una persona speciale in via Luigi Longo a Impruneta. Una persona di quelle che pensano agli altri con semplicità e amore, senza chiedere nulla in cambio.

     

    Si chiama Giancarlo, è stato maestro alle scuole elementari di Tavarnuzze, oggi è in pensione.

     

    Chi lo conosce, o semplicemente ha avuto modo di scambiarci qualche parola (qui in via Longo d'estate si tiene addirittura una cena in cui tutti – o quasi – gli abitanti si ritrovano per una grigliata sotto i palazzi) lo descrive come una persona molto gentile e semplice.

     

    Tutti in via Longo lo stimano per la sua gentilezza disponibilita. E per la partecipazione come volontario in molte situazioni.

     

    Puntualmente, in occasione della Pasqua e del Natale, crea con le sue mani piccoli oggetti in terracotta, oppure anche semplici pietre colorate.

     

    Allega un biglietto con un suo augurio personale e li lascia sopra ogni cassetta postale esterna, sotto i palazzi.

     

    La cosa che quest'anno lasciato (ulteriormente) senza parole è che per questo Natale ha fatto solo un oggetto per palazzo. E Giancarlo ha addirittura… chiesto scusa sul biglietto di auguri (nella foto sopra)!

     

    Lunga vita a persone come l'ex maestro di Tavarnunzze, che ci ricordano con piccoli e semplici gesti di avere sempre gli occhi aperti e il cuore spalancato.

     

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...