spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Panchine e memoria: in piazza Don Chellini già due in ricordo di chi non c’è più

    Per Marco, morto negli Usa. E una posizionata dal sindaco Alessio Calamandrei, in omaggio al padre Vincenzo

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Una volta c'erano le panche delle chiese a ricordare chi non c'era più. Spesso donate dalle famiglie in ricordo di qualcuno che, purtroppo, era scomparso. Con una targhetta a ricordarlo.

     

    Lo stesso sta accadendo in piazza don Chellini, a Tavarnuzze, dove sono già due le panchine collocate con questo impulso e intento.

     

    La prima in memoria di Marco, un tavarnuzzino morto in un incidente stradale negli Stati Uniti: la zia, che aveva visto una cosa del genere a Firenze in piazza D'Azeglio, chiese al Comune se poteva replicarla a Tavarnuzze. E la risposta fu affermativa.

     

     

    Ha seguito le stesse orme il sindaco di Impruneta, Alessio Calamandrei, che per onorare la memoria del padre, Vincenzo, scomparso alcuni mesi fa, ha pensato alla stessa cosa.

     

    Un modo semplice per onorare il ricordo chi non c'è più. Donando qualcosa alla comunità in cui aveva vissuto.

     

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...