spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nei giorni scorsi hanno fatto il giro di molti negozi: due sui 50 anni, una sui 30

    Tentativi di truffa ai danni di alcuni commercianti di Tavarnuzze (in foto il centro del paese) giovedì 17 gennaio. Nel pomeriggio infatti, tre donne sono entrate in vari esercizi commerciali del paese e, con fare sospetto, si sono dimostrate in più di un'occasione interessate ad acquistare vari oggetti.

     

    Non comprando mai ma sollevando le perplessità di alcuni dei commercianti: "Si sono guardate bene intorno – ci spiega una delle titolari che le hanno incrociate – e chiedevano i prezzi alla mia collega, tutte e tre erano in vari punti del negozio, io ero in bagno sono uscita e mi hanno guardato. Ho avuto qualche perplessità ed ho puntato una di loro: si è sentita troppo osservata e in fretta sono uscite dicendo che sarebbero tornate per l'acquisto".

     

    La stessa tecnica è stata utilizzata in altri negozi: sono entrate, stessa scusa di essere interessate… . In uno volevano andare nel soppalco a provare un cappello, ma per fortuna è arrivato il marito della titolare e anche da lì sono uscite in fretta.

     

    Purtroppo però pare che almeno in un negozio abbiano fatto danni, portando via un portafoglio: due donne di circa 50 anni, una più giovane sui 30. Accento del nord, ben vestite (una aveva un cappello nero con dei brillantini), truccate, castane e bionde. Questa la descrizione: se, come accade spesso, sceglieranno altri comuni del nostro territorio… i commercianti sono avvisati.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...