Bisogna dire che fa un certo effetto vedere (come documenta la foto) l'avvio dei lavori per l'installazione dell'enorme tralicco di terna nel Parco delle Cave, a Tavarnuzze. Qui, in questa cava di pietra serena che anche i Medici hanno utilizato a lungo, sta emergendo un pilone di ferro alto decine e decine di metri.
Del resto, dopo una battaglia durata anni, nei giorni scorsi l'amministrazione comunale imprunetina aveva diffuso una nota molto esplicita: "Dopo che la proprietà del Parco ha deciso di non rinunciare al contenzioso legale per ottenere l’indennità di occupazione – avevano fatto sapere dal Comune – non era dunque più possibile procedere nei tempi che erano stati previsti dalla convenzione stessa allo spostamento del pilone".
Da qui la decisione: "Per non perdere le risorse di circa 500mila euro messe a disposizione da parte di Terna per questo spostamento (ricordiamo che la cifra che Terna ha concesso all’interno della convenzione per gli interventi complessivi è di 1 milione e 150mila euro), l’amministrazione comunale e la società hanno quindi dovuto rivedere l’accordo sottoscritto".
Spostando quei soldi dal pilone a lavori nelle scuole imprunetine (e si sa quanto bisogno ce ne sia). Intanto però vedere l'avvio dei lavori di costruzione di quel traliccio nel contesto del Parco delle Cave… non lascia certo indifferenti.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA