spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 24 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ufficio postale di Tavarnuzze, ultimo giorno di lavoro per Catia Morani: in pensione dipendente “storica”

    Oltre 40 anni (circa 42 per la precisione) di lavoro in Poste Italiane, 12 a Tavarnuzze. La salutano la direttrice e amica Simona, i colleghi di ufficio, i postini, la clientela

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Oltre 40 anni (circa 42 per la precisione) di lavoro in Poste Italiane.

    E oggi, 31 luglio 2024, per Catia Morani, da 12 anni dipendente presso l’ufficio postale di Tavarnuzze, sarà l’ultimo giorno di lavoro.

    Non mancherà sicuramente un po’ di commozione, per una porta che si chiude e quella della pensione che si apre.

    Ma sarà anche una belle festa. Condivisa con i colleghi di ufficio, con i clienti. Con tutti insomma.

    Del resto chi lavora allo sportello di un ufficio postale è volto familiare nella quotidianità di tantissime persone. Un volto amico insomma.

    Salutano Catia la collega direttrice (e amica) con la quale ha condiviso gioie e dolori, Simona, gli altri colleghi di ufficio, i postini.

    E, appunto, la clientela: per la quale è stata un punto di riferimento.

    Insomma, Catia, vivi con gioia ed emozione quest’ultimo giorno in servizio: e poi… goditi la meritata pensione!

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...