spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Un “rito” tradizionale: a Impruneta aquiloni in volo (per una nuova ambulanza)

    Giovedì 10 agosto dalle 17 ritrovo sul Monte delle Sante Marie. Dalle 20 grigliata solidale di raccolta in favore della Misericordia di Impruneta

    IMPRUNETA – La Misericordia di Impruneta in collaborazione con la Sezione Soci Coop e con il contributo degli aderenti all’associazione Centro Commerciale Naturale “Il Pozzo”hanno organizzato per il pomeriggio di giovedì 10 agosto l’evento (tradizionale) del “Lancio degli Aquiloni sul monte delle Sante Marie”.

    “Tradizionalmente – dichiara Polo Poggini, Provveditore della Misericordia di Impruneta – noi ragazzi imprunetini si faceva il lancio degli aquiloni sul Monte delle SS. Marie”.

    “Da qualche anno – ricorda – abbiamo deciso di ridare vita a questa bella consuetudine, sul finire della serata seguirà una grigliata di carni, e per finire cocomero per tutti”.

    “Presenteremo alla cittadinanza la nuova ambulanza – anticipa Poggini – il pomeriggio di sabato 23 settembre in piazza Buondelmonti”.

    L’evento ha lo scopo di contribuire alla raccolta fondi per l’acquisto di una  nuova ambulanza Tipo A (attrezzata per il soccorso) che sarà destinata al servizio di emergenza per la cittadinanza, nelle 12 ore diurne.

    “La Misericordia – dichiarano il sindaco Riccardo Lazzerini e l’assessora al welfare e salute Lara Fabbrizzi – è la realtà associativa più antica di Impruneta”.

    “Oggi – specificano – la nuova legge regionale n. 83 del 30 Dicembre 2019 gli impone di rinnovare il parco automezzi, e come amministrazione sosteniamo ogni iniziativa volta a favorirne le attività, fondamentali per la nostra cittadinanza”.

    Il Programma

    Ore 17: ritrovo sul Monte delle Sante Marie per far volare gli aquiloni

    Ore 20: grigliata solidale presso la sede del Rione Sante Marie (prenotazione obbligatoria entro l’8 agosto ai numeri 3335314925 e 3474226517)

    Le aziende sostenitrici della manifestazione: Azienda Agricola La Colombaia, Ristorante Nyx, Ristorante Bellavista, Fattoria Villa l’Olmo, Wine & Evo Diadema, Macelleria Tassini, Macelleria Giannelli, Alimentari Pagni, Panificio Fabbri insieme alle fornaci Masini, Mital e Poggi Ugo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...