spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 18 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Verso la Festa dell’Uva: il 16 e 17 settembre weekend emozionante a Impruneta

    Fra gli eventi, domenica dalle ore 8.30 l'associazione culturale Ferdinando Paolieri propone la quinta estemporanea di pittura

    IMPRUNETA – A Impruneta si avvicina un altro weekend di emozionanti appuntamenti da vivere in allegria, tante iniziative legate all’archeologia, all’arte allo sport ma anche alla solidarietà.

    In un programma, quello che porterà alla Festa dell’Uva di domenica 1 ottobre, pieno di eventi e curiosità.

    Si inizia sabato 16 settembre alle ore 10 visita guidata alla Basilica di Impruneta a cura dell’associazione culturale Ferdinando Paolieri.

    Dalle ore 11 presso il Loggiato del Pellegrino in p.zza Buondelmonti sarà presentato il progetto: “Ceramiche e fornaci nel paese del cotto”.

    Il percorso scientifico è stato attivato nel 2019 ed è promosso dall’amministrazione comunale di Impruneta, l’Università degli Studi di Firenze e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le Province di Pistoia e Prato. 

    L’occasione per la nascita di questa iniziativa è stato un rinvenimento archeologico postmedievale di una grande quantità di frammenti soprattutto ceramici che nei prossimi mesi, andranno a formare un percorso espositivo che si svilupperà all’interno della fornace Agresti. 

    Alle ore 16 seguirà la consegna degli attestati del “Premio Girasole 2023” riservato agli alunni delle classi I e II dell’istituto comprensivo Primo Levi di Impruneta.

    Alle ore 17 i Pupi di Stac presentano “Clown Giulivo “Baloon Show”, uno spettacolo esilarante con giochi d’acqua, giocoleria, gavettoni e un grande coinvolgimento del pubblico. Adatto a bambini e adulti. Lo spettacolo, a partecipazione libera e gratuita, si tiene in piazza Buondelmonti.

    Domenica 17 settembre dalle ore 8.30 l’associazione culturale Ferdinando Paolieri propone la quinta estemporanea di pittura a tema: “I colori dell’uva e del cotto nei paesaggi e borghi imprunetini”.

    Per gli artisti interessati a partecipare la quota di iscrizione 20 euro. Timbratura delle tele dalle ore 8.30 alle ore 11, sotto i loggiati del palazzo comunale, le tele saranno riconsegnate alle ore 16, mentre la premiazione si svolgerà alle ore 18 presso il Museo Festa dell’Uva.

    Per la durata dell’intero weekend presso il poliambulatorio della Misericordia di Impruneta, via della Fonte si svolgerà il “Torneo di solidarietà rionale”.

    Due giornate di donazione del Sangue organizzate dal Gruppo Fratres di Impruneta in collaborazione con i rioni.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...