IMPRUNETA – “Si è tenuta nei giorni scorsi la Commissione di Controllo e Garanzia convocata per udire Alia circa i problemi di bollettazione segnalati da diversi cittadini. Negli effetti ha avuto luogo un cosiddetto aggiornamento massivo dell’anagrafica di Alia con quella del Comune per verificare tutte le posizioni, e in merito sono emersi alcuni problemi”.
Inizia così la riflessione dei consiglieri comunali di opposizione Matteo Zoppini (Fratelli d’Italia) e Gabriele Franchi (Cittadini per Impruneta), che avevano chiesto la commissione per approfondire il tema degli aumenti nella bolletta dei rifiuti per i residenti nel comune di Impruneta.
“Nello specifico – proseguono i due consiglieri comunali – sono risultati alcuni nuclei familiari con più componenti di quelli effettivi, e per questi motivi diverse famiglie hanno provveduto a contattare il gestore per verificare la loro posizione, in molti casi non riuscendo ad instaurare un collegamento telefonico”.
“La dottoressa Alessia Scappini – informano – amministratore delegato di Alia Spa, ci ha assicurato circa la creazione di una nuova casella mail interamente dedicata agli imprunetini (impruneta@aliaserviziambientali.it) monitorata costantemente e un IVR (un numero nella segreteria che consente di avere una linea preferenziale) dedicato nel numero verde normalmente usato per contattare Alia”.

“Se comunque non riusciste a contattare Alia prima della scadenza della bolletta – dicono ancora – il consiglio è quello di provvedere alla rateizzazione ordinaria, così da pagare entro la scadenza solo la prima rata e poi verificare la posizione col gestore nei giorni successivi”.
“Siamo rimasti soddisfatti – concludono – dall’audizione dell’amministratore delegato di Alia, ma restiamo chiaramente a disposizione di tutti i cittadini che non riuscissero a verificare la loro posizione”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA