spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Villa Larderel (ex Don Gnocchi): oggi in Prefettura in primo incontro tecnico

    Il sindaco: "Ieri al tavolo provinciale di ordine e sicurezza, abbiamo fatto il punto sulla situazione attuale dell'immobile occupato"

    IMPRUNETA – “Il futuro di Villa Larderel si sta finalmente delineando. All’incontro di ieri al tavolo provinciale di ordine e sicurezza, insieme ad i rappresentati della proprietà, abbiamo fatto il punto sulla situazione attuale dell’immobile occupato”.

    A dirlo è il sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini. Che poi annuncia: “Oggi, giovedì 3 agosto, alla presenza dei rappresentanti della nostra amministrazione, delle forze dell’ordine e dei servizi sociali si svolgerà in Prefettura a Firenze, il primo incontro tecnico”.

    “Che ci consente – specifica – di entrare nella fase operativa per la messa in sicurezza dell’intero complesso, e di conseguenza la frazione di Pozzolatico”.

    “Quello di oggi – conclude – sarà il sesto appuntamento a due mesi dalle elezioni, seguito da tre sopralluoghi e due tavoli di ordine e sicurezza, in queste ore sto informando i capigruppo dei dettagli degli incontri e sull’andamento della situazione”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...