spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 22 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Barberino Tavarnelle: “Non vengono ritirati i rifiuti e fare una segnalazione mi è costato quasi 7 euro!”

    "Quanto successo in questi ultimi due giorni mi costringe a scrivere questo sentito reclamo, che ho inviato ad Alia e per conoscenza al sindaco David Baroncelli..."

    Quanto successo in questi ultimi due giorni mi costringe a scrivere questo sentito reclamo, che ho inviato ad Alia e per conoscenza al sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli.

    Premetto che circa un anno e mezzo fa alle 7.30 circa, mentre accompagnavo i miei nipoti, fui avvicinato da un addetto che stava prelevando l’immondizia, il quale mi segnalava un problema che anche noi già avevamo constatato.

    In effetti i sacchi lasciati dalla sera, durante la notte, venivano aggrediti da animali vaganti con dispersione del loro contenuto, cosa che poi rendeva complicata anche la raccolta.

    L’addetto, intelligentemente, ci consigliò di inserire i sacchi in contenitori chiusi. Gli domandai se i vecchi contenitori che avevamo potevano essere idonei, al che mi confermò che andavano più che bene, purché i sacchi fossero chiusi al loro interno.

    Segnalai la cosa agli altri residenti e da quel momento non ci sono stati più problemi ne per gli animali ne per il ritiro.

    Il 26 giugno è passato il camion al solito orario, ma ha prelevato solo due sacchetti messi a terra e non quelli nei contenitori.

    Trascurando il motivo, e senza nessuna segnalazione o preavviso, abbiamo pensato a involontario disservizio da parte magari di personale di nuova assunzione.

    Ho provato a fare la segnalazione telefonica (su questo aspetto tornerò in seguito) e mi è stato detto che se il ritiro non era stato fatto sarebbero intervenuti in serata, altrimenti dopo 24 ore.

    In serata nessuno ha provveduto, stamattina alle ore 9 circa sono passati, hanno lasciato il cartello che allego in foto, ma cosa più inconcepibile i sacchi non sono stati ritirati.

    Allora mi chiedo: se qualcosa non andava bene nella procedura utilizzata fino a quel momento, cambiamo pure la procedura, ma i sacchi dove li devo buttare adesso in un fossato? È questo il servizio ai cittadini tanto pubblicizzato dell’azienda?

    Approfitto dell’occasione per affrontare il tema della segnalazione telefonica di eventuale disservizio di cui sopra, che a parere mio, trattandosi spesso di mancanze imputabili all’azienda e di cui la stessa dovrebbe in primis scusarsi e ringraziare i cittadini che li segnalano, dovrebbero essere gratuite per l’utente.

    Succede invece che all’inizio della telefonata si viene avvertiti del costo al minuto, ma in modo per così dire subdolo perché anch’io sono caduto nel tranello, quanto ci vuole a fare una segnalazione forse 30-60 secondi?

    No! Il “tassametro” inizia con comunicazione dei prezzi con il telefono fisso poi quelli con il cellulare, si ascoltano una decina di informazioni per accedere al contatto giusto, e intanto i minuti passano!

    Poi l’avviso “il personale è attualmente occupato, ti preghiamo di attendere per non perdere la priorità acquisita, musichina di intrattenimento e via da capo”.

    Per riuscire a parlare con un operatore, questo giochino mi è costato quasi 3 euro sul cellulare senza riuscire a parlare per la fine del credito che avevo e quasi 4 euro sul telefono fisso, senza peraltro nessun avviso di quale priorità ho acquisito e se è il caso di attendere o no, ma anche se rinunci per richiamare più tardi oramai qualche euro te lo sei giocato.

    Questo io lo chiamo in una sola maniera: furto! Spero che voi, il sindaco o qualcuno che conta più di un pensionato, ponga fine questa indicibile vergogna.

    Enrico Bartalini

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...