spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 15 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Da volontaria della Misericordia di Impruneta, grazie a Carlo Palli e al suo sostegno alla Confraternita”

    "Una bellissima sorpresa estiva la presentazione delle opere che andranno all'asta il 10 ottobre e che fino al 17 agosto sono visibili al Loggiato del Pellegrino..."

    Una bellissima sorpresa estiva la presentazione delle opere che andranno all’asta il 10 ottobre e che fino al 17 agosto sono visibili al Loggiato del Pellegrino, in piazza all’Impruneta, nella Mostra di Arte Contemporanea “Schegge”.

    Piacevole ed accogliente l’atmosfera che si è respirata durante l’inaugurazione, alla presenza del gallerista Carlo Palli, che in questa occasione, ed in tante altre, mette all’asta alcune delle sue opere per donare il ricavato in favore di attività e bisogni sociali.

    Un onore fare la conoscenza di una persona con una consapevolezza così vivida e profonda dell’arte contemporanea e dei suoi protagonisti, tanto da introdurci, in pochissimi minuti di dialogo, in una storicità artistica che pochi forse sanno comprendere, rispetto alle opere che in genere siamo più abituati ad ammirare in una Italia culla del Rinascimento. 

    E l’aspetto decisamente emozionante, per me che faccio parte del gruppo dei volontari della Misericordia di Impruneta, quello di aver pensato proprio a noi per devolvere il ricavato di questa asta benefica per l’acquisto di un nuovo mezzo di soccorso attrezzato per l’emergenza. 

    Sì perché, dopo il grande affetto dimostrato dai concittadini e dalle associazioni del territorio per l’acquisto dell’ultimo automezzo, adesso è necessario impegnarsi nuovamente nel rinnovo del parco ambulanze secondo la normativa regionale.

    Dimostrare una attenzione così particolare alla nostra attività è stata per me una sorpresa davvero piacevole. 

    Unire arte, cultura, sostegno, amicizia, volontariato, in un periodo in cui si afferma sempre più l’effimero e l’individualismo, lo trovo profondamente bello, nel senso vero della parola. 

    Un grazie di cuore al gallerista e filantropo Carlo Palli ed a tutti i suoi collaboratori per aver pensato al nostro presidio che, con tanta tenacia ma anche difficoltà nel conciliare turni e disponibilità dei volontari (si trovano sempre meno persone che si dedicano al volontariato e, in tanti di noi ancora lavorano, per cui il tempo da poter destinare a volte è particolarmente misurato) vuol mantenere attivo uno dei punti nevralgici per il pronto intervento su un territorio vasto e non sempre facilmente raggiungibile dal punto di vista delle distanze. 

    Merita decisamente la visita questa mostra aperta appunto fino al 17 e partecipate numerosi all’asta di ottobre per potersi aggiudicare un’opera che, oltre che bella, è decisamente “buona”.

    Grazie a Carlo Palli.

    Elena

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...