spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Eccessiva velocità del 39 e del 65 di Autolinee Toscane, nella tratta fra Tavarnuzze e Impruneta”

    "Più volte mi è capitato di trovare l'autobus che saliva o scendeva invadere la corsia opposta; chi guida parla spesso al telefono, e mantiene una velocità molto sostenuta"

    Vi scrivo per segnalare l’eccessiva velocità con cui vengono condotti il 39 e il 65 di Autolinee Toscane, nella tratta Tavarnuzze-Impruneta e Impruneta-Tavarnuzze.

    Soprattutto ho riscontrato la pericolosità della guida scendendo e salendo nella fascia oraria 13-14.30, orario in cui si recuperano i figli da scuola.

    Più volte mi è capitato di trovare l’autobus che saliva o scendeva invadere la corsia opposta; chi guida parla spesso al telefono, e mantiene una velocità molto sostenuta.

    Non rendendosi conto della stazza del mezzo che guidano e della strada tutta curve.

    “Comportamenti pericolosi degli autisti di Autolinee Toscane: ecco quello che mi è accaduto la sera del 30 aprile…”

    Più volte mi è andata bene, come ad altri che si sono imbattuti in questo problema, già a suo tempo segnalato, mi sembra proprio sul Gazzettino del Chianti.

    Chiedo gentilmente di poter sensibilizzare l’attenzione su questo problema piuttosto serio.

    Che riguarda la sicurezza e l’incolumità di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si trovano a percorrere questo tratto di strada.

    Per tornare a casa, andare a lavoro, andare a prendere i figli a scuola. Vi ringrazio

    Cordialmente.

    Francesca Franchini

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...