Buongiorno.
A proposito del vostro articolo, dal titolo “I Cammini dell’Acqua nel Chianti”: lungo la Pesa fra anse, coltivazioni e antichi mulini”, inerenti una serie di percorsi trekking realizzati dalla collaborazione fra Publiacqua e CAI di Firenze,proprio domenica scorsa 27 febbraio, invogliato da un articolo che avevo letto su internet, sono andato a percorrere questo lungo e suggestivo, ma non impegnativo, percorso.
Si cammina lungo un facile sentiero, ai cui lati svettano piante di querce, pioppi e ontani, che nel periodo che va dalla primavera all’autunno fanno si che il percorso sia quasi tutto all’ombra, rendendo così piacevole la camminata anche nelle giornate più calde.
Naturalmente non manca la quasi costante presenza del fiume Pesa, che lo costeggia quasi per intero.
Siccome ho fatto alcune foto lungo il tragitto, alcune delle quali avevo postato sul vostro profilo Instagram, che lo mostrano quasi nella sua totalità, dalla prima, che mostra la Cappella di San Giovanni Gualberto, all’ultima, che mostra la piccola cascatella che troviamo al termine della pista ciclabile, indicata come fine del percorso sulla traccia gpx (anche se le informazioni del CAI danno come termine il mulino di Petrazzo), che vi allego, in modo, nel caso lo riteniate opportuno, da dare qualche immagine in più del percorso a chi volesse affrontarlo.
Un saluto.
Mauro Muscas
@RIPRODUZIONE RISERVATA