spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Via della Montagnola: segnaletica sbagliata da anni. E mezzi a velocità folli”

    Buongiorno, vi scrivo per chiedervi un aiuto/suggerimento a una situazione che accade ormai da anni e che chi di dovere evita di risolvere. la situazione è la seguente.
     

     

    In via della Montagnola, poco meno di un mese fa è stata rifatta la segnaletica stradale, nella fattispecie le scrisce bianche sull'asfalto.

     

    All'altezza del civico 67, abitazione privata, con cancello direttamente sulla strada e con macchine parcheggiate, anch'esse visibili dalla strada, è stata posta una striscia di mezzadria continua e non tratteggiata, quando invece nelle abitazioni vicine è stato messa tratteggiata davanti a tutti i cancelli.

     

    In questa situazione chiunque venga in direzione Strada in Chianti -Grassina e si trovi a dover entrare casa è costretto a infrangere il codice della strada e attraversare la linea continua.

     

    La cosa è stata segnalata non so quante volte al Comune di Greve, sia nell'anno corrente che negli anni passati.

     

    Morale della favola? Continuano a fare lo stesso errore insistentemente quasi a fregarsene del tutto.

     

    Io non so più cosa fare ne a chi rivolgermi, considerando anche il fatto che l'anno passato sono andato personalmente alla Provincia a segnalare il tutto.

     

    E ovviamente mi è stato risposto che non è di loro competenza che devo farlo presente al Comune, che come abbiamo detto se ne disinteressa altamente.

     

    Seconda problematica a cui vorre mettervi al corrente è che nella stessa via, all'altezza del civico 67 e del famoso ristorante "Il Caminetto del Chianti", è previsto un limite di velocità di 40 km/h, anche per il fatto che all'altezza del ristorante, su una semicurva, ci sono le strisce pedonali che permettono dal parcheggio di raggiungere il ristorante.

     

    Questo limite non è rispettato da assolutamente nessuno compresi i vari bus (Sita e Cap) che se non hanno da far scendere o salire nessuno passano tranquillamente a velocità folli (io stesso nel luglio 2006 sono stato coinvolto in un incidente con la Sita che per la gran velocità non riuscì a frenare in tempo e mi distrusse la macchina!).

     

    Sinceramente mi sarei stufato di scrivere al Comune di Greve che si è dimostrato inefficiente e negligente.

     

    Spero abbiate suggerimenti da darmi o quanto meno possiate far presente a chi di dovere che questa è una situazione di grande pericolo!

    di Lorenzo Mustur

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...