Salve, come cittadino di San Casciano vorrei segnalare il recente proliferare degli autovelox o rilevatori di velocità che stiamo, nostro malgrado, osservando sulle nostre strade comunali.
Lascio a parte l’uso della cartellonistica stradale che, molto spesso, crea stupore passando da 50 Km/h a 30, poi 60, 40 e via così!
Rispettare tutte le velocità consigliate è un problema di non poco conto se si vuole anche guidare con una certa sicurezza.
Sarebbe opportuna una riorganizzazione della cartellonistica con un minimo di semplicità, togliendo, per esempio, tutti i cartelli “dimenticati/abbandonati” per lavori, manifestazioni, o altro.
Per quanto riguarda gli autovelox prendo per esempio solo un caso perché altrimenti dovrei dilungarmi troppo!
Spedaletto, direzione Firenze, velocità 50 Km/h, poi si passa a 30 Km/h nel pieno abitato, poi 50 Km/ e 40 Km/h per poi tornare ai normali 50 Km/h.
La cosa sorprendente è la corsia opposta per San Casciano : 50 Km/h, poi 30 Km/h nel centro (segnalato anche sull’asfalto) fino ai 50 Km/h a discesa iniziata dove è facile e naturale riprendere un po’ di velocità.
Ecco che proprio in fondo alla discesa c’è un nuovo autovelox seminascosto dal verde, su un palo molto alto, praticamente invisibile se stai guidando e che rileva la tua velocità, magari 54 o 56 Km/h vista la discesa piuttosto decisa.
Risultato, una bella multa in barba al cartello successivo, molto vicino, di 70 Km/h.
Personalmente, dovendo transitare spesso da Spedaletto per Scandicci, mi sono trovato, negli ultimi tempi, a dover pagare diverse multe per circa 250/260 euro. Una di queste con addebito punti sulla patente!
Sinceramente credo che non sia giusto l’utilizzo di autovelox del tipo “a palo alto” (uguale per via Borromeo anche questo alla fine dell’abitato) e penso che non ci sia una giusta attuazione della legge che prevede tali strumenti per la limitazione e prevenzione degli incidenti, non certo per altri motivi.
Per favore potreste, come organo di stampa del territorio interessarvi a questo problema che coinvolge molti cittadini?
Ringraziando, distinti saluti.
G.I.
©RIPRODUZIONE RISERVATA