spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Legno nel torrente: il Consorzio di Bonifica risponde

    Egregio signor Monatti, abbiamo letto con attenzione la sua lettera al Gazzettino del Chianti (clicca qui per leggerla), la ringraziamo per l’attenzione e volentieri le rispondiamo.

     

    Le sue foto sono relative ad un tratto di corso d’acqua sul quale sono state recentemente eseguite operazioni di controllo della vegetazione medianti tagli selettivi, progettati dal Consorzio e regolarmente affidati ad una cooperativa agricola per la loro esecuzione, secondo precise disposizioni tecniche.

     

    I lavori sono coordinati da un direttore che periodicamente controlla che siano fatti e fatti bene e che anche oggi, a seguito della sua segnalazione si è recato sul posto per un sopralluogo riportandoci che effettivamente l’intervento non è ancora ultimato, che nei prossimi giorni saranno portati via i depositi di legname e che successivamente saranno trinciati sul posto i cumuli di rami e fronde rimasti che il direttore dei lavori giudicherà pericolosi per il regolare deflusso delle acque.

     

    Alla fine resteranno soltanto materiale sminuzzato e ramaglie di piccole dimensioni che marciscono in poco tempo e che comunque, anche se movimentate e accumulate durante una piovuta, sono di quantità e dimensioni tali da non “intasare” l’alveo fluviale.

    di Consorzio di Bonifica Medio Valdarno

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...