spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Scarsa manutenzione delle strade secondarie nel comune di San Casciano: come ad esempio via Malafrasca…”

    "Il punto cruciale sul quale vorrei soffermarmi - oltre al manto stradale praticamente creato da rattoppi dei lavori eseguiti negli anni - è l'assenza totale della manutenzione della banchina"

    Buongiorno redazione, mi sento in dovere di porre la questione della scarsa manutenzione delle strade secondarie sul comune di San Casciano (già evidenziata da altri lettori).

    Siamo su via Malafrasca, la lunga strada collinare che collega San Pancrazio alla Romita. Un crocevia di passaggio fra i paesi di San Casciano, Bargino, Montespertoli e Tavarnelle.

    Vero che quotidianamente è frequentata da trattori , carrellati e altri mezzi agricoli,  ma ormai anche da furgoni sfreccianti, ma anche tir e mezzi pesanti con rimorchio (mi chiedo anche perché non possano passare dalla Cassia).

    La strada è stretta, come molte vecchie vie di campagna, è difficile spesso scambiarsi, ma il punto cruciale sul quale vorrei soffermarmi – oltre al manto stradale praticamente creato da rattoppi dei lavori eseguiti negli anni – è l’assenza totale della manutenzione della banchina.

    In molti tratti è assente, sgretolata, con sbalzi di 20 centimetri e buche profonde, con il rischio (purtroppo accaduto più volte a molti abitanti della via) di tagliare il copertone per doversi far da parte, perché ahimé, anche i limiti di velocità di chi transita sono paragonabili al Rally della Fettunta.

    Allego le foto (eh lo so, la strada è lunga)  per far capire la situazione ed un degrado non proprio da cartolina Toscana. 

    Approfitto di questo spazio a disposizione anche per comunicare a compaesani, lettori e frequentatori di queste strade che è più facile lasciare la lattina, il pacchetto di sigarette o la bottiglia di birra vuoti in auto e buttarli a casa o nel primo cestino utile, piuttosto che lanciarli fuori dal finestrino.

    O forse no?? Tanto poi c’è chi li raccoglie!

    Un cordiale saluto e vi ringrazio per il vostro quotidiano lavoro.

    A.M.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...