spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 20 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Tpl a Impruneta, è l’ora di unificare la corsa 39/P (il giro della Presuria) con le altre linee urbane”

    "Si fornirebbe un servizio adeguato anche per gli abitanti delle zone la Pinetina, le Sodera e la Presuria durante la giornata"

    Dall’11 settembre ad Impruneta il capolinea del trasporto pubblico di Autolinee Toscane delle linee 39, 65 è stato “provvisoriamente” spostato a piazza Bandinelli (detta la “terza piazza”) a seguito della chiusura di piazza Accursio per i lavori di risistemazione alla pavimentazione della piazza, poi della Festa dell’Uva e finora anche per la Fiera di San Luca.

    Il Comune di Impruneta nel frattempo ha stabilito – con delibera Giunta comunale 85 del 4/10/2014 – di spostare definitivamente il capolinea a piazza Bandinelli (la “terza piazza”), per destinare la corsia di piazza Accursio finora riservata al trasporto pubblico, con relativo capolinea, alla sosta di autoveicoli e motoveicoli.

    Questo spostamento – chiedono i Verdi per Impruneta – è l’occasione per unificare la corsa 39/P, detta il “giro della Presuria” con le altre linee urbane (il 39 e 65) che adesso faranno capolinea a piazza Bandinelli.

    La “linea 39/P”, infatti altro non è che una corsa che fa capolinea in piazza Accursio e che cambia soltanto il cartello quando prosegue effettuando un cosiddetto “giro della Presuria”, da piazza Accursio a La Presuria, per ritornare al capolinea di partenza (effettuando un percorso circolare attorno al Monte delle Sante Marie).

    Peccato che questo giretto del paese, viene effettuato solamente per cinque corse al giorno durante la settimana e nessuna corsa alla domenica, rispetto al totale delle corse che invece fanno capolinea in piazza Accursio.

    Con lo spostamento delle corse 39 e 65 al nuovo capolinea a piazza Bandinelli, anziché fare tornare i bus verso il centro del paese e piazza Accursio percorrendo a ritroso la via Vittorio Veneto (lungo un tratto in cui non c’è alcuna fermata), si dovrebbe fare lo stesso collegamento proseguendo sul “giro della Presuria” percorrendo via Prachatiche, via del Ferrone fino a piazza Accursio, che lungo l’abitato presenta invece cinque fermate.

    In tal modo, con un tratto percorso praticamente analogo, si fornirebbe un servizio adeguato anche per gli abitanti delle zone la Pinetina, le Sodera e la Presuria durante la giornata, in particolare per il rientro serale dal lavoro.

    Si eviterebbe inoltre agli autobus che tornano verso il centro del paese di dover far manovra per inserirsi su via Vittorio Veneto all’incrocio, in contropendenza, all’altezza della nuova circonvallazione.

    Verdi per Impruneta

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...