RADDA IN CHIANTI – Spazi in cui far viaggiare la mente, la fantasia. Emozionarsi, aprire il cuore.
Da sabato 14 gennaio a Radda in Chianti c’è una biblioteca comunale (“Barbara Giuffrida”) in grado di accogliere e amplificare i sentimenti. Una “Fattoria della Mente”, come la definisce la stessa amministrazione comunale raddese.
Amministrazione comunale che, “nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’inaugurazione della nuova sede della biblioteca comunale”, intende “esprimere all’Associazione Culturale “Amici della biblioteca” la propria gratitudine per il contribuito dato nel raggiungimento di questo importante risultato e per quanto farà nella gestione della struttura”.
La biblioteca sarà aperta infatti tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19, oltre al martedì ed al sabato, quando sarà aperta anche al mattino dalle 8.30 alle 12.30.
“Per ultimo – tiene a dire ancora l’amministrazione comunale di Radda in Chianti – ma non meno importante, vogliamo ringraziare pubblicamente il sindaco del Comune di Greve in Chianti, Paolo Sottani, per aver acconsentito alla stipula della convenzione che ci permette di poter fruire della professionalità della dottoressa Lucia Donnini, bibliotecaria della biblioteca comunale di Greve, in veste di coordinatrice delle operazioni di catalogazione, servizio di prestito e rapporti con la Rete Documentaria Senese (Re.Do.S.) di cui la biblioteca di Radda farà parte”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA