spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A San Casciano… Tutti al Cinema! Il trailer del secondo corto: “Just Kids”, di Alessandro Riconda

    Anche su questo corto, è stato svolto un lavoro di sotto titolazione e audio descrizione da parte dei ragazzi della scuola media di San Casciano (nel caso specifico la 3F)

    SAN CASCIANO – Quest’anno Vi Portiamo al Cinema è diventato Tutti al Cinema.

    La scuola fa ancora una volta da motore per riaccendere la voglia di vedere assieme un bel film, nella sala cittadina, e con un’introduzione speciale realizzata dai ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Ippolito Nievo” di San Casciano.

    Questo grazie ad un progetto con cui per la seconda volta L’Istituto Comprensivo sancascianese, “Il Principe”, ha vinto il bando scuole del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola del MiC e MiM.

    La sala resta al centro, convinti che sia la piazza del cinema dove incontrarsi e confrontarsi attraverso le immagini, di mondi vicini e lontani, inventati e reali (a volte anche tutte queste cose messe insieme).

    Quel “tutti” inoltre, indica lo spirito che ci ha guidato quest’anno, in cui ci siamo voluti concentrare sui servizi al cinema per persone diversamente abili, nello specifico non vedenti e non udenti.

    La novità, per quanto riguarda la scuola media, ha consistito proprio nella programmazione di due laboratori di sottotitolaggio e audio descrizione, dove gli studenti, opportunamente guidati da formatori esperti, si sono cimentati nella traduzione e scrittura di sottotitoli, e nella scrittura e registrazione di audio descrizioni, esercitandosi su nove cortometraggi.

    I corti saranno programmati nelle serate del 7 e dell’8 maggio, in cui si cercherà di far vivere a tutti gli spettatori la stessa esperienza del pubblico non vedente e non udente.

    Nell’attesa, vi facciamo vedere ogni settimana il trailer di uno dei corti oggetto del laboratorio di sottotitolazione.

    Questo è “Just Kids” di Alessandro Riconda, che è stato selezionato e portato in sala grazie alla partnership con Sentiero Film Factory.

    Il lavoro su “Just Kids” è stato realizzato dalla 3F all’interno del laboratorio guidato da Laura Cini e con il supporto e il coordinamento della professoressa Carlotta Magni.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...