SAN CASCIANO – “Con la pubblicazione dei dati ufficiali sulle preferenze si conclude la campagna elettorale per le comunali 2024. Pur riconoscendo il risultato inferiore alle attese, ci complimentiamo con i candidati per l’impegno profuso nella campagna e vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno messo un segno sui nostri simboli e ci hanno dato la loro preferenza”.
E’ l’analisi post voto del comitato elettorale di Italia Viva San Casciano, lista che con 289 voti ha raccolto il 3,29% delle preferenze. Senza riuscire ad entrare in consiglio comunale con un proprio rappresentante.
“Unica lista fra quelle non ammesse in consiglio ad aver ricevuto preferenze per ogni candidato – rimarcano – a testimonianza della assoluta qualità delle persone proposte, sconta il riflesso di un risultato a livello nazionale non entusiasmante, causa la divisione in varie liste dei riformisti e liberaldemocratici che il partito vuole rappresentare”.
“Questo non intacca però il nostro appoggio alla giunta Ciappi – puntualizzano – che potrà contare sul nostro apporto di idee e passione per continuare a migliorare la qualità di vita dei nostri concittadini”.
“La stessa partecipazione – promettono – la riserveremo ai processi interni del nostro partito, che si appresta ad affrontare un percorso di cambiamento che conduca alla creazione di un soggetto che unisca sotto un unico tetto le varie anime della nostra area di pensiero”.
“Vogliamo pertanto essere il punto di riferimento locale – concludono da Italia Viva sancascianese – per chi è interessato a partecipare fin dall’inizio, senza distinzione di insegne di partito, nella convinzione che, come purtroppo successo anche a San Casciano, i riformisti, i liberaldemocratici, i garantisti, non debbano più partecipare a nessuna campagna elettorale in concorrenza fra di loro”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA