SAN CASCIANO – Non è piacevole andare ad aprire il negozio, magari con i clienti in attesa, e dover prima di tutto spostare le sedie e il divanetto per entrare.Â
E poi prendere la scopa per ripulire dagli avanzi di cibo, bicchieri e bottiglie l’ingresso. E solo dopo… iniziare il lavoro.
Succede spesso. Ed è successo ancora nella notte di giovedì 28 luglio, quando qualcuno ha pensato di passare le ultime ore prima di andare a letto e lasciare per terra lo sporco davanti al negozio di parrucchiere di Andrea Prischi, nel centro storico del paese, in piazza Pierozzi.
“Quest’angolino l’ho creato per i miei clienti – ci dice Prischi – e per tutti quelli che- magari- passando si vogliono riposare sedendosi comodamente”.
“Un piccolo spazio – prosegue – cui pago il suolo pubblico, che ritengo sia carino anche per chi transita in piazza Pierozzi. Non è la prima volta che le persone fanno i loro comodi, lasciando per terra lo sporco”.
Una forma di maleducazione che è difficile da sconfiggere. E che, come altrove, affligge da tempo anche il centro storico sancascianese.
In piazzetta Samonà ad esempio, la piazzetta dentro le mura dove in estate sono organizzati gli eventi, l’amministrazione comunale ha dovuto regolare la chiusura dei due cancelli d’accesso su via Lucardesi, a fine spettacoli.
In quanto, dopo la mezzanotte, diventava zona “franca” per i maleducati e i vandali. Che hanno rotto vetri, aperto estintori, divelto le piante a chi gestisce il chiosco all’interno.
E, non per ultimi, i bivacchi davanti alla sede CNA in via del Cassero, dove si consumano le pizze e si lasciano gli avanzi sul muretto e nel piazzale.Â
@RIPRODUZIONE RISERVATA