spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Arci San Casciano, la pizzeria riapre il 10 agosto: e si cerca personale da assumere al bar

    "Siamo alla ricerca di personale per il bar da assumere con contratto a tempo indeterminato, chi vuole può inviare il proprio curriculum"

    SAN CASCIANO – Giovedì 10 agosto riapre la pizzeria della casa del popolo di San Casciano: “Dopo la pausa estiva – dicono dal circolo – che ha permesso ai nostri volontari di dare il proprio contributo alle varie iniziative che si sono tenute a San Casciano”.

    “Riapriamo con lo spazio esterno attrezzato come al solito – dice il presidente, Danilo Malquori – che permette di fare delle belle cene al fresco in un ambiente piacevole. Prenotazioni sempre al bar del circolo allo 055820779“.

    “Nei mesi passati e in questa pausa – sottolinea Malquori – abbiamo fatto importanti lavori di riqualificazione energetica, attivando l’impianto fotovoltaico che ci permette di coprire una bella fetta del consumo di energia elettrica. E trasforma il Circolo in un edificio a basso impatto ambientale utilizzando per la climatizzazione solo pompe di calore”.

    “Ultimo intervento infatti – tiene a dire – la completa climatizzazione della sala da ballo che la rende ancora più piacevole ed utilizzabile anche nei mesi estivi”.

    “Per noi – rilancia – il miglioramento dell’ambiente, unito alla socialità ed alla solidarietà, è un punto qualificante che cerchiamo di perseguire costantemente, ad iniziare dal luogo dove operarimo: il nostro circolo”.

    “Tra le iniziative che con la ripresa dell’attività intendiamo fare – anticipa – vi è un altro pranzo di solidarietà a favore della popolazione dell’Emilia Romagna. Alla quale il Governo fa grandi promesse di aiuto ma per ora, a quanto si legge sui giornali, i fondi per i rimborsi ed i lavori non arrivano”.

    “Noi – tiene a ricordare Malquori – nell’immediatezza del disastro per alluvione organizzammo un grande pranzo il 4 giugno passato. Nel quale, grazie alla risposta dei nostri soci e frequentatori, raccogliemmo tremila euro che inviammo subito alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna”.

    “Stiamo organizzando anche il programma AcculturArci 2023-2024 – aggiunge ancora – che sarà ricco di eventi con concerti e performance teatrali totalmente gratuite”.

    “Insomma – dice il presidente – grazie al nostro gruppo di volontari e ai nostri dipendenti, a cui va il ringraziamento del consiglio per la costanza dell’impegno, ripartiamo per la nuova stagione con tanta voglia di fare. Affinché il nostro circolo migliori sempre e sia un punto certo per le attività culturali, sociali e ricreative del nostro comune”.

    Dando anche lavoro: “A tale proposito – conclude – segnaliamo che siamo alla ricerca di personale per il bar da assumere con contratto a tempo indeterminato, chi vuole può inviare il proprio curriculum a crcsancasciano@yahoo.it“.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...