spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Sempre più in Alto”: questo lo slogan scelto per lo sbarco al Mandela Forum di Firenze

    FIRENZE-SAN CASCIANO – “Sempre più in Alto”. Con questo slogan si apre ufficialmente oggi la campagna abbonamenti per le partite interne della serie A1 2014/15 de Il Bisonte Firenze.

     

    Con una tessera, che costa 80 euro, si avrà diritto ad assistere a tutti gli undici match che le azzurrine giocheranno in questo campionato nella loro nuova casa, il Mandela Forum di Firenze, mentre il prezzo del biglietto (posto unico) per ogni singola gara sarà di 10 euro, con ingresso gratuito per gli under 12.

     

    E’ stata anche prevista un’agevolazione per le società sportive, che potranno usufruire di un pacchetto di minimo 50 abbonamenti al prezzo di 30 euro l’uno.

     

    Le tessere saranno in vendita sul circuito Box Office, ma anche presso la casa del popolo di San Casciano e presso il negozio Officine Sportive 2 di via Lungo l’Affrico 80/82r a Firenze, e gli abbonamenti saranno sottoscrivibili fino al giorno della prima giornata del campionato di serie A1, in programma il prossimo 2 novembre proprio al Mandela Forum contro Conegliano, quando si potrà acquistare la tessera al botteghino.

     

    “Il grande volley ritorna a Firenze, vieni a sostenerci!”, l’invito rivolto ai tifosi de Il Bisonte e a tutti gli appassionati della Toscana, perché possano gremire gli spalti dello splendido impianto fiorentino e sostenere la squadra di Francesca Vannini nel suo primo campionato di serie A1. Per ulteriori informazioni sulla campagna abbonamenti è possibile rivolgersi al 3339408396.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...