SAN CASCIANO – Tempo di vacanze. E sebbene il paese rispetto agli anni passati sia popolato in maniera maggiore dai residenti, si rivedono per il centro i turisti stranieri che, cartine alla mano passeggiano con mete precise.
In particolare i punti sono il museo in via Lucardesi, la chiesa di S. Maria sul Prato in piazzetta Simone Martini accanto alla Misericordia e Santa Cecilia a Decimo.
Ma c’è qualcosa che va rivisto in breve tempo affinché chi visita il paese, in particolare la domenica, non si trovi davanti allo spettacolo che abbiamo fotografato.
Ovvero la maggior parte dei cestini nel centro sono stracolmi a causa dell’incuranza di alcuni residenti che lasciano i sacchetti dell’immondizia domestica lì dentro, impedendo così di poter gettare fazzoletti, piccole carte e qualsiasi altra cosa non voluminosa a chi si trova a passeggiare.
L'obiezione sarà sicuramente quella che quei sacchetti vengono gettati da chi è intollerante alla raccolta porta a porta e ne critica le modalità: ma questo non autorizza a disfarsi del rifiuto domestico nei cestini che non sono ovviamente strutturati a quella raccolta.
E non è certo un bel vedere: per i residenti, le attività commerciali e per chi scatta fotografie ricordo in angoli particolari (come piazza Pierozzi).
Poiché è difficile combattere la maleducazione, sarebbe dunque opportuno che anche la domenica mattina un operatore di Quadrifoglio facesse un passaggio per le vie del centro affinché non si presenti più lo “spettacolo” dei cestini straboccanti di sporco.
di Antonio Taddei
© RIPRODUZIONE RISERVATA