spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 8 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Grande evento. Alla Sagra del Pinolo la boxe professionistica… sale sul ring

    Per l'apertura della festa, il 9 giugno serata di pugilato: "main event" con l'incontro fra due bravissimi supermedi

    CHIESANUOVA (SAN CASCIANO) – Consueto appuntamento all'interno della Sagra del Pinolo di Chiesanuova (che inizia il 9 giugno) per la boxe professionistica.

     

    La grande area attrezzata con punti di ristoro e stand di prodotti tipici farà da cornice ad una serata di grande pugilato .

     

    Il ring sarà montato nella suggestiva arena ai piedi del teatro del paese. La ASD Sempre Avanti Firenze, quest'anno in collaborazione con la Best Gloves, ha preparato al meglio la kermesse pugilsitica.

     

     

    Il "main event" sarà affidato ai supermedi Lepei Dragan (Ginestra Fiorentina)  vs Marco Miano (Milano): otto round per stabilire la scalata a titoli internezionali.

     

    Lo stile dei due pugili fa pensare ad un'intensa gara di "fighters". Infatti Lepei che predilige la boxe a corta distanza sarà contrapposta alle soluzioni di "in-fighter" del pugile lombardo.

     

    L'altro incontro professionistico nei pesi medi sarà disputato tra il fiorentino di adozione Mustafa Sead e il siciliano Ignazio Crivello. Per niente scontato daranno il meglio di sé per proseguire nel professionismo con l'ambizione di raggiungere traguardi importanti.

     

     

    Sottoclou otto incontri dilettanti con inzio alle 20.45. Atleti della Saf e della regione si scontreranno con pari livello. Per la Sempre Avanti Firenze saliranno sul quadrato gli atleti Koroveschi, Ciampi, Boschi, Barbini, Poli.

     

    Posto unico 10 euro platea e bordo ring.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...