spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chiusura attività a San Casciano, CNA Chianti: “E’ importante un supporto esperto per fare impresa”

    "Alla luce del caso sollevato dalla consigliera Benedetta Venezia, per quanto ci riguarda non abbiamo avuto nessun ruolo nell'apertura del negozio in questione"

    SAN CASCIANO – “Alla luce del caso sollevato dalla consigliera Benedetta Venezia sulla chiusura di un’attività commerciale nel centro storico di San Casciano poco dopo la sua apertura, ribadiamo quanto sia cruciale affidarsi a professionisti esperti per avviare un’impresa con sicurezza e nel rispetto delle normative”.

    Lo afferma in una nota CNA Chianti, che poi precisa subito di “non aver avuto alcun ruolo nell’apertura del negozio in questione”.

    “Non disponiamo di di informazioni sulle cause della chiusura”, proseguono, sottolineando poi “l’importanza di conoscere e rispettare le procedure necessarie per garantire la conformità alle leggi vigenti ed evitare problematiche future”.

    “Avviare un’attività è un passo significativo e complesso – dichiara Veronica Cei, presidente di CNA Chianti – ed è fondamentale rivolgersi a chi, come le associazioni di categoria, può fornire un supporto esperto e qualificato”.

    “Uno degli obiettivi di CNA – sottolinea – è proprio quello di accompagnare gli imprenditori in ogni fase del loro percorso, offrendo consulenza su normative e adempimenti, affinché possano operare con serenità e continuità”.

    “CNA Chianti – aggiungono dall’associazione – in stretta collaborazione con le istituzioni locali, continua il proprio impegno a favore dell’artigianato e delle attività produttive del territorio. L’associazione invita tutti coloro che desiderano avviare un’attività a rivolgersi a professionisti del settore per garantire un inizio solido e privo di ostacoli, ponendo le basi per una crescita sostenibile e di successo.

    In merito al dibattito emerso, Veronica Cei precisa che “non esiste alcun collegamento tra questa vicenda e il protocollo siglato, il quale è stato concepito esclusivamente per valorizzare le attività artigianali, senza entrare nel merito delle autorizzazioni necessarie per l’apertura di nuove imprese”.

    “Riteniamo inopportuno – afferma con decisione – qualsiasi tentativo di strumentalizzazione politica di un progetto che ha un valore per l’intero tessuto sociale ed economico del territorio”.

    “CNA Chianti – conclude – rimane focalizzata sulla propria missione di supporto alle imprese, proseguendo il proprio lavoro con professionalità e impegno, e si distacca da dinamiche che non rientrano nel proprio ruolo, continuando a operare con responsabilità e nel pieno rispetto delle istituzioni, delle imprese e di tutti i soggetti coinvolti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...