spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 28 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A partire dalle 15.30 corteo in paese e letture nell’auditorium ChiantiBanca

    SAN CASCIANO – Le organizzazioni sindacali e di volontariato di San Casciano Spi-Cgilsindacato pensionati italiani, Fnp-Cisl pensionati, Auser, Anteas, insieme al Comune di San Casciano, hanno organizzato per sabato 23 novembre una manifestazione contro il femminicidio e la violenza sulle donne.

     

    L'hanno chiamata "Codice Rosa", e avrà il seguente programma: ritrovo alle 15.30 davanti al Comune in via Machiavelli, dove verrà fatto un intervento da parte del sindaco Massimiliano Pescini.

     

    Al termine il corteo si sposterà da via Machiavelli fino all’Auditorium di ChiantiBanca, in piazza Arti e Mestieri 1, dove alle 16.30 si entra nel vivo dell’evento con “Cronache del non amore”, percorso di lettura contro la violenza sulle donne.

     

    Alle 17.30 interverranno le organizzazioni sindacali. Il pomeriggio si concluderà con un aperitivo offerto da ChiantiBanca.

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...