spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 9 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Come nascono le favolose colombe dei Fratelli Rigacci? Domenica 2 aprile evento gratuito a numero chiuso

    Il laboratorio nella zona artigianale di Cerbaia apre le porte (prenotatevi!): i segreti delle colombe, un pezzo di lievito madre in regalo, spiegazione su confetture e mostarde

    CERBAIA (SAN CASCIANO) – Stanno andando alla grande le settimane di avvicinamento alla Pasqua dai Fratelli Rigacci, nella zona artigianale di Cerbaia (via Pablo Picasso 14).

    Dove si possono acquistare direttamente in pasticceria le Colombe, le Uova (anche con sorpresa personalizzabile) e i dolci pasquali.

    Adesso arriva anche il laboratorio aperto (gratuito, a numero chiuso) che, al pari di quanto accaduto per i panettoni a Natale, verrà aperto per svelare (quasi) tutti i segreti della Colomba.

    Domenica 2 aprile sarà infatti la volta dell’evento in laboratorio e degustazione “Come nasce la Colomba dei Fratelli Rigacci”.

    “Con la spiegazione – dicono i Fratelli Rigacci – del nostro metodo di produzione e lavorazione, del nostro concetto e della nostra idea”.

    Fratelli Rigacci: favolosi gli eventi in laboratorio

    Per quanto riguarda il lievito madre, ci sarà la spiegazione sul suo utilizzo anche a casa: e un gradito regalo, ovvero un pezzo di lievito madre “made in Fratelli Rigacci”.

    “A tutti i partecipanti – proseguono i Fratelli Rigacci – verrà regalato una parte del nostro lievito madre e spiegazione di come utilizzarlo anche a casa per la preparazione di dolci, pizze e schiacciate“.

    Inoltre, ad arricchire ancora di più il pomeriggio, spiegazione su come fare marmellate, confetture e mostarde.

    Il laboratorio inizia alle 15.30, nella grafica in alto trovate sotto tutte le informazioni per partecipare (prenotazione obbligatoria, numero limitato).

    Per tutte le informazioni per poter partecipare, chiamate pure il 3396700390. Mail info@fratellirigacci.it. Li trovate zona artigianale di Cerbaia (via Pablo Picasso 14).

    Se invece volete già fare “un giro” nel gusto e nella meraviglia (e si può anche acquistare online): https://fratellirigacci.it/.

    Qui invece la pagina Facebook dei Fratelli Rigacci.

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...