spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 25 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nuova connessione veloce per la scuola secondaria Ippolito Nievo

    L'investimento del Comune per il rinnovo della rete wifi che aumenta il numero di accessi

    SAN CASCIANO – Nuova connessione veloce per la scuola secondaria Ippolito Nievo. Il Comune ha realizzato un nuovo investimento per il rinnovo della rete wifi a favore dell’edificio scolastico in collaborazione con l’Istituto comprensivo statale Il Principe di San Casciano.

     

    Ad occuparsi dell’intervento l’Ufficio Servizi informatici i cui tecnici sono intervenuti con la stesura di tutti i cavi necessari, l’implementazione degli access point, da 8 a 12, e la collocazione di un nuovo dispositivo di controllo remoto. La scuola ha supportato l’investimento provvedendo all’acquisto di un moderno apparato per il traffico di rete.

     
    “La tecnologia informatica – commenta l’assessore all’Innovazione tecnologica Elisabetta Masti – è un terreno che vede l’amministrazione comunale e l’istituto comprensivo collaborare in maniera sempre più consistente per la condivisione di azioni e interventi concreti orientati a facilitare il percorso didattico dello studente digitale”.

     

    Ad esprimere soddisfazione anche il dirigente scolastico Marco Poli. “Proseguono i lavori sulla scuola secondaria – aggiunge – per completare i processi di riqualificazione in linea con le nuove metodologie didattiche e l’innovazione tecnologica, esprimo il mio vivo apprezzamento per la realizzazione della nuova rete wireless che non solo consentirà l’utilizzo efficace del registro elettronico ma anche la condivisione di materiali didattici ed esperienze e innovative tra i docenti e gli alunni”.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...