spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Domenica 23 marzo grande pranzo del girarrosto al circolo Arci San Casciano: per sostenere la squadra di calcio

    Ricavato per le attività della rinata squadra di calcio degli amatori che milita nel campionato amatori Uisp, sezione Valdarno Empolese

    SAN CASCIANO – Grande pranzo al circolo Arci di San Casciano domenica 23 marzo, alle 12.30.

    Il pranzo, con la consueta qualità del circolo, serve a sostenere le attività della rinata squadra di calcio degli amatori che milita nel campionato amatori Uisp, sezione Valdarno Empolese.

    “Sono una trentina di ragazzi che si stanno molto impegnando – dicono orgogliosi dalla casa del popolo di via dei Fossi – anche socialmente, includendo anche quelli più giovani, e che nello sport amatoriale trovano stimoli nuovi e voglia di miglioramento.

    Il pranzo vedrà come camerieri proprio i calciatori” – proseguono dalla CdP sancascianese – per cui chiediamo a tutta la popolazione di partecipare.

    Il menù è, come sempre, eccezionale: antipasto con insalata di soprassata, finocchi e arance; bruschetta con pomodori secchi, lardo e basilico; carpaccio di lonzino, pere e pecorino; crostone alla ricotta, cipolle caramellate e pistacchi.

    Due primi piatti: risotto agli asparagi; mezzemaniche al sugo di cinghiale.

    Secondo piatto: il gran girarrosto del circolo, con contorno di patate al forno.

    Come dolce cheese cake alla fragole. Compresi nel prezzo (a dir poco popolare, 25 euro a persona, bambini fino alle elementari 10 euro, sotto 6 anni gratis), acqua, vino e spumante.

    “Per la qualità del pranzo e il suo scopo sociale – concludono dall’Arci di San Casciano – ci auguriamo una grande partecipazione da tutta la cittadinanza”.

    Prenotazioni al bar del circolo: 055820779.

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...