spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 1 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’episodio nella mattinata del 16 luglio: necessario ricorrere al pronto soccorso

    BARGINO (SAN CASCIANO) – Brutta avventura nella mattinata di martedì 16 luglio per una quarantenne abitante nel comune di San Casciano, accompagnata alla sede della Misericordia del capoluogo dopo essere stata aggredita da un cane in località Bargino.

     

    Viste le condizioni delicate del caso, è stato necessario ricorrere alle cure del pronto soccorso, a Firenze. Al momento non sappiamo l'esatta dinamica di quanto avvenuto, ma possiamo darvi, appunto, solo solo l'esito dell'aggressione (la foto qui sopra è d'archivio).

     

    L'ultima volta in cui si era verificato un caso di persone morse da cani nel comune di San Casciano, eravamo… a Mercatale (clicca qui per leggere l'articolo): dove marito e moglie dovettero ricorrere alle cure ospedaliere. Il proprio cagnolino era stato attaccato e ucciso da un altro cane di grossa taglia e loro, provando a difenderlo, erano stati morsi a più riprese.

     

    Ben diverso fu invece l'esito dell'aggressione ai danni di Mathilde Van der Willebois, che nel novembre 2012 venne azzannata a San Donato in Poggio da un lupo cecoslovacco che le aprì un vero e proprio squarcio nella testa (clicca qui per leggere l'articolo).

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...