spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dopo l’emergenza meteo il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi ringrazia i volontari

    Racchetta e Protezione Civile di San Casciano, Protezione Civile Misericordia di Mercatale: "A chi ogni giorno sceglie di proteggere e aiutare gli altri va la nostra più profonda gratitudine"

    SAN CASCIANO – “In questi giorni difficili, in cui l’emergenza ha messo a dura prova molti territori, abbiamo visto ancora una volta il volto più autentico e solidale della nostra comunità”.

    Lo dice il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi, a margine dell’emergenza meteo che ha visto in prima fila anche tutte le associazioni sancascianesi di volontariato.

    “Un enorme grazie – dice Ciappi – alle volontarie e ai volontari de La Racchetta di San Casciano, della Protezione Civile di San Casciano e della Protezione Civile Misericordia di Mercatale, che sono intervenuti con tempestività e dedizione non solo per proteggere il nostro territorio, ma anche per portare aiuto nei punti più critici del metropolitano”.

    “Il loro impegno – evidenzia – è stato fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e limitare i danni, lavorando giorno e notte, senza risparmiarsi”.

    “Oggi il livello di allerta sta finalmente rientrando – aggiorna la situazione – ma sappiamo che l’emergenza non finisce con il deflusso delle acque: resta il lavoro di assistenza e di ripristino del territorio, ed è qui che il valore della prevenzione e della formazione si conferma centrale”.

    “Formazione e coordinamento tra le forze in campo- rimarca Ciappi – sono ciò che permette di affrontare le emergenze con efficacia, e come amministrazione continueremo a investire in questi aspetti cruciali”.

    “A chi ogni giorno sceglie di proteggere e aiutare gli altri – conclude – va la nostra più profonda gratitudine. Siamo al vostro fianco”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...