SAN CASCIANO – Il Carnevale Medievale Sancascianese, una delle più importanti manifestazioni del territorio chiantigiano, è stato annullato.
L’iniziativa che avrebbe dovuto svolgersi domenica 5 aprile per le vie di San Casciano, come da programma e organizzazione curati dall’Associazione delle Contrade Sancascianesi, in collaborazione con il Comune, è stata rinviata al prossimo anno.
Sono il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi e la presidente delle Contrade Ilena Cappelli ad averlo deciso in ottemperanza alle restrizioni del nuovo Decreto ministeriale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in vigore da oggi 10 marzo 2020, come indica nello specifico l’articolo 2 Misure per il contrasto e il contenimento sul territorio nazionale del diffondersi del virus Covid- 19 “sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico, sia privato”.
“E’ una scelta necessaria e obbligata che occorre mettere in atto per rispettare le norme e le misure di contenimento e contrasto al contagio del Covid-19 e salvaguardare la salute di tutti – dichiara il sindaco Roberto Ciappi – annulliamo l’evento che, pur svolgendosi all’aperto, richiama in un solo giorno alcune migliaia di cittadini e visitatori a San Casciano, in questo modo eviteremo assembramenti di persone e circostanze in cui il rischio di affollamento è elevato. Il Carnevale medievale di San Casciano richiede una preparazione complessa".
"Le misure governative – conclude – non consentono l’allestimento della sfilata e della rievocazione teatrale delle cinque contrade che si mettono all’opera molti mesi prima del grande evento ritrovandosi settimanalmente per le prove, per la costruzione degli oggetti, le coreografie, l’organizzazione scenografica e la conduzione narrativa della rappresentazione ambientata sul carro e nell’area antistante. Tutto questo adesso non è possibile. La decisione migliore è sospendere per quest’anno e prepararci ad un’edizione speciale nel 2021”.
di REDAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA