GREVE IN CHIANTI-IMPRUNETA-SAN CASCIANO – "L'uso di droghe e sostanze stupefacenti si sta sempre, purtroppo, più intensificando: l'ultimo rapporto presentato in Parlamento parla chiaro ogni sette giorni muoiono sei persone per overdose portando l'Italia a quarto posto in Europa per uso di cocaina e terzo per uso di cannabis".
A dirlo sono Claudio Gemelli, Matteo Zoppini e Daniela Manzoli, rispettivamente consiglieri comunali di del centrodestra nei comuni di Greve in Chianti, Impruneta e San Casciano.
"Dati più che allarmanti – rimarcano – se coniugati a un'intensificazione, data anche dall'uso sempre più frequente di mercati neri su internet che consentono un approvvigionamento importante per per i centri più piccoli. I nostri territori non sono purtroppo esclusi da queste tristi statistiche, ed anzi la presenza visibile di siringhe vicino a parchi e strade anche in centro città è sempre più frequente e preoccupante".
"Lo sconforto maggiore però – accusano – ci deriva dalla totale e conclamata assenza di politiche di prevenzione, cura, trattamento sociale e lavorativo che contribuiscono inesorabilmente ad alimentare la criminalità ed inoltre ha pesanti ricadute in termini di sicurezza pubblica".
"In particolare – continuano i consiglieri – si teme il crescente uso registrato tra i più giovani che sono tra l'altro vittime anche di altre dipendenze patologiche che possono presentarsi sotto diverse modalità come per esempio il cyberbullismo, gioco d'azzardo online e sexting".
"Per questi motivi – annunciano – come Fratelli d'Italia e rappresentanti del centrodestra, nei nostri comuni riteniamo categorico un intervento da parte delle amministrazioni locali. Nello specifico chiediamo che sia istituita una specifica delega per il contrasto alle droghe, la costituzione di un Osservatorio comunale sulle droghe partecipato dalla giunta, dal consiglio, da rappresentanti delle forze dell'ordine e dall'Asl come strumento di monitoraggio, raccolta dati e di elaborazione proposte e a prevedere in sede di bilancio un apposito fondo dedicato alla lotta contro le droghe con conseguenti campagne informative sul territorio e di sensibilizzazione e prevenzione".
"Ci auguriamo – concludono – che le giunte non si girino dall'altra parte ancora una volta e che affrontino il problema approvando la nostra mozione. Fratelli d'Italia è contro ogni droga, da sempre".
di REDAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA