spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Birra e volontariato: il grande successo della festa a sostegno de “La Racchetta”

    L'associazione svolge ormai un essenziale e irrinunciabile servizio di Protezione Civile per il nostro territorio

    SAN CASCIANO – È finita con successo sabato 30 luglio la “4 Festa della Birra” al Parco Dante Tacci “Il Poggione”.

     

    Una festa nata grazie all’iniziativa della Birreria Delirius di via 4 Novembre, per aiutare e sostenere con gli incassi devoluti una realtà importante del territorio come l’associazione antincendi boschivi e protezione civile “La Racchetta”, la cui sezione sancascianese ha sede in via delle Rose 44/a.

     

    Costituita nel 1978, dispone di cinque fuoristrada attrezzati AIB, un furgone per trasporto persone e servizi di Protezione Civile.

     

    Dalla sede i volontari seguono in tempo reale su un monitor le immagini inviate da una potente telecamera posta sulla Torre del Chianti, che spazia sull’intero territorio: ed è grazie a questa che al primo accenno di fumo i volontari sono in grado di coordinarsi anche con le altre sezioni portandosi così in breve tempo a spengere gli incendi.

     

    Tornando ai tre giorni organizzati al “Poggione”, all’esterno del tendone sono stati disposti i mezzi antincendio con la possibilità della visita alla base operativa. Sono stati tanti i volontari che si sono alternati sotto la tensostruttura servendo ai tavoli, alternandosi in cucina, e a “spillare” ottima birra fresca. Gustata ai tavoli o sotto le stelle.

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...