spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 29 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FOTO / E fu così che nel pomeriggio di Ferragosto all’Rsa Villa San Martino arrivò… il furgone dei gelati

    Occhi stupefatti per gli ospiti che, insieme agli operatori, si sono goduti un bel cono gelato in giardino. Con musica in sottofondo e il sapore... di una volta

    SAN CASCIANO – Torna pian piano (e nel rispetto di tutte le regole) a riaprirsi al… mondo l’Rsa Villa San Martino, a San Casciano.

    Una struttura, quella di via Empolese, che aveva fatto della creatività, delle iniziative esterne, della parte ludica, della “contaminazione” (in positivo) con la comunità locale, dei veri e propri marchi di fabbrica.

    Che, inevitabilmente, hanno subito pesantemente le limitazioni dovute alla pandemia.

    Ma a San Martino non ci si scoraggia. E così, appena è stato possibile ripartire, ecco che, con grande attenzione, la vecchia “verve” è tornata subito protagonista.

    Come ieri, lunedì di Ferragosto, quando per gli ospiti della struttura è arrivata una bella sorpresa.

    Il furgone dei gelati, direttamente in giardino: e per molti è stato un po’ come tornare… bambini.

    “Avevamo pensato a qualcosa di speciale per Ferragosto – ci dice Simona Masini, direttrice – Abbiamo saputo di questo camioncino che porta il gelato alla “vecchia maniera”. A loro avevamo detto solo che ci sarebbe stata una bella sorpresa”.

    “Quando è arrivato – prosegue – sono rimasti tutti stupefatti. Avevamo messo la musica, creando una atmosfera allegra. Il gelato lo serviamo spesso in struttura: ma così, al camioncino, nel cono, ha tutto… un altro sapore”.

    “Ospiti e operatori – conclude – si sono goduti insieme un Ferragosto al sapore di gelato. Per una bella festa tutti insieme”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...