spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 19 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il proposto ha sporto denuncia dai carabinieri: il ladro ha lasciato… qualche indizio

    SAN CASCIANO – Furto all’interno della Collegiata Propositura di San Cassiano in piazza Cavour.

     

    E’ successo nel pomeriggio del 31 dicembre, e ad accorgersi che mancava un prezioso leggio in legno è stato proprio il proposto, don Massimiliano Gori.

     

    "Purtroppo non è la prima volta che accade un fatto del genere – ci dice don Massimiliano – qualche anno fa un altro leggio fu rubato, sempre in Propositura. E sempre nello stesso giorno rubarono anche nella chiesa di santa Cecilia a Decimo e nella chiesa di Tavarnelle".

     

    Il leggio rubato questa volta aveva un valore particolare?

    "Era un leggio intagliato di una particolare fattura, tanto che lo mettevamo sull’altare in occasione delle celebrazioni più importanti. Non saprei dire a quanto ammonti il suo valore, certo è che è catalogato e fotografato dalla Soprintendenza, dunque facilmente riconoscibile".

     

    Ha fatto la denuncia?

    "Appena mi sono reso conto del furto sono andato subito dai carabinieri".

     

    Adesso saranno in gli uomini dell’Arma a indagare e ci auguriamo che l’artefice del furto si ravveda di quanto ha fatto. Magari riportando in Propositura il leggio  prima che siano i carabinieri a raggiungerlo, anche perché… qualche indizio lo ha lasciato.

     

    Dunque un motivo in più per il ladro per riconsegnare la refurtiva, magari rimettendola lì dove è stata presa.  

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...