spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 3 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I Solisti dell’Orchestra da Camera Fiorentina nell’arena dentro le mura a San Casciano (venerdì 5 settembre)

    Si esibiranno nel concerto "Le quattro stagioni di Vivaldi: la natura". Ingresso libero, inizio alle 21, alle 20 sarà preceduto da un brindisi augurale

    SAN CASCIANO – L’organizzazione è del circolo La Volta, insieme al Centro Studi Storici della Val di Pesa, con il sostegno di ChiantiBanca e il patrocinio del Comune di San Casciano.

    Stiamo parlando del concerto “Le quattro stagioni di Vivaldi: la natura”, che sarà tenuto venerdì 5 settembre dalle 21 nell’arena dentro le mura, nel centro storico del capoluogo.

    Sul palco I Solisti dell’Orchestra da Camera Fiorentina: violini Pavlos Misirlis e Lucia Maggi, viola Leonardo Bartali, violoncello Jacopo Luciani, contrabbasso Andrea Lombardo, maestro al cembalo Claudia Gori (Marco Lorenzini violino solista).

    L’ingresso è libero, la musica sarà preceduta, alle 20, da un brindisi.

    Intermezzi di lettura da Francesco Petrarca, da parte di Giovanni Loi.

    Introduce Federico Marini, del circolo La Volta. Durante la serata saranno esposte opere sul tema de “Le quattro stagioni”, della pittrice Simonetta Fontani.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...