spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 11 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ci risiamo: dopo qualche settimana di pausa, nuovo incidente alla “Vannina”

    Schianto nella zona della curva sulla via Cassia per Firenze teatro di decine di sinistri

    SAN CASCIANO – Un nuovo incidente, poco prima delle 21 di domenica 2 dicembre, ha riacceso i riflettori su un tratto di strada che in questi ultimi tempi ne ha visti davvero tanti, la via Cassia per Firenze sulla curva all’altezza della “Vannina”.

     

    Sembrano quasi tutti incidenti “fotocopia” quelli che avvengono sulla curva ormai nota alla cronaca.

     

    E probabilmente a salvare la vita agli occupanti stavolta sono stati gli airbag di entrambi, anche se c’è da dire che fortunatamente non sedeva nessuno accanto ai guidatori.

     

    Lo spavento è stato tantissimo per i due conducenti delle auto, un uomo e una donna, entrambi residenti a San Casciano, che quel tratto lo conoscono molto bene.

     

     

    La paura, il buio, hanno fatto sì che la signora, disperata, scesa dall'auto iniziasse a gridare poiché pensava che qualcuno fosse finito sotto la scarpata. Si è tranquillizzata quando il conducente dell'altra auto l'ha rassicurata dicendole che non era successo niente di tutto ciò.

     

    Anche l'uomo è uscito dalla vettura da solo, ma ha avuto bisogno di essere soccorso dalla Misericordia di San Casciano per essere trasportato in ospedale per degli accertamenti.

     

    Sul posto per i rilievi del sinistro si sono effettuati dai carabinieri della Stazione di Can Casciano, mentre le due auto sono state rimosse dal carro attrezzi dell’Officina Lotti del Bargino.

     

    In tanti automobilisti chiedono di intervenire su quel tratto mettendolo in sicurezza, magari con un nuovo asfalto drenate e segnaletica luminosa.

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...