spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 5 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “La Botte Sport Camp”: è tutto pronto (dal 16 giugno) per i super centri estivi 2025

    Gemma, Irene, Leonardo, Jonny, Anna sono pronti per accoglievi al parco. Chi prima si iscrive e per più tempo più risparmia: tutte le info

    SAN CASCIANO – “La Botte Sport Camp”… è pronto. La scuola volge al termine, ma niente paura “La Botte Sport Camp” rinnova il suo aiuto alle famiglie .

    Il16 giugno Gemma, Irene, Leonardo, Jonny, Anna sono pronti per accoglievi al parco.

    La squadra non cambia, “siamo felici – dicono da La Botte – di aver creato un buon gruppo affiatato che animerà le giornate dei bambini”.

    Il parco ancora rinnovato, sempre con nuove sorprese, offrirà ai bambini il necessario distacco dalle mura scolastiche.

    “La quantità di giudizi positivi – dicono gli organizzatori – ci rendono ogni anno più felici di ricominciare”.

    Quest’anno sono confermate tutte le attività degli anni precedenti, i nonni con laboratori artigiani, Buriana con i suoi laboratori esperienziali ed artistici, tante sorprese e personaggi esilaranti verranno conosciuti dai bambini.

    Insegnanti di Karate, di Judo, e ginnastica come al solito, ma quest’anno Leonardo Olivieri, campione nazionale di calcio under 20, organizzerà dei tornei di calcetto.

    Jonny Bufalini, campione regionale di basket Under 17 Gold, organizzerà competizioni di basket.

    “Ma non possiamo svelare tutto ora – concludono gli organizzatori – Chi prima si iscrive e per più tempo più risparmia. Potete chiamare Katiuscia ogni mattina alla segreteria del tennis o al numero dei centri estivi”.

    Contatti: 34780206683333319877 – cliccare su www.labottesportcamp.it per info dettagliate ed iscrizioni.

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...